Dal 2006 ogni anno a Rovigo vengono organizzati dei convegni dedicati alle “aree fragili” organizzati con lo scopo di individuare quei progetti e quelle iniziative che rendano tali aree più resilienti sul piano ambientale e più "reattive" sul piano sociale. Nell’edizione 2015 al convegno è stato dato il nome “Biodiversità nascosta. Valori e pratiche di valorizzazione della diversità biologica in aree fragili” e, tra gli altri progetti, sarà presentato anche InBioWood.
Nell’ambito dell’Azione D4 del LIFE+ InBioWood il 27 e 28 Novembre 2014 a Gazzo Veronese (VR), sono stati organizzati due incontri di informazione e sensibilizzazione sulle finalità del progetto. Oggi sono disponibili le relazioni presentate dai partner.
Strada della Genovesa, 31/e Verona, 0458569500 0458569555 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Contatti |